top of page

ARTICOLI E INTERVISTE

L'ATELIER

Claudia Marotti, Roma C'è, 28 settembre - 4 ottobre 1995

ROMA%25252520C'E'%25252520PAGE_edited_ed

"Un incontro d'amore ed intelletto ha dato origine ad una forte energia creativa che fa da motore ad un piccolo grande mondo..."

I VETRI NEL LAZIO _01222021.jpg

Catalogo della Mostra promossa dalla Regione Lazio, Assessorato Industria Commercio Artigianato

GIUSEPPE ALLAMANO

Istituto Missioni Consolate, Roma, 1993

ALLAMANO%2520COVER_edited_edited.jpg

"La vetrata si legge lungo la diagonale da sinistra verso destra. La tecnica cromatica e volumetrica ha voluto evidenziare con l'uso delle sfumature del giallo e dell'arancio la diffusione della luce che, sorta sulla sinistra del pannello, laddove le terre s'incuneano in un gioco tormentato di marroni, si effonde intorno all'immagine sovrastante del Beato per espandersi ed illuminare il mondo e la Missione della Chiesa"

MAGIA DEL VETRO

Alberto Mondini, TECNOS, novembre 1995

TECNOS 1_01222021.jpg

"In una cantina romana una delle poche cittadelle dove si è rifugiato un antico e prezioso artigianato. Quello trasparente è una conquista recente, quello colorato risale al tredicesimo secolo."

CAMERA CON VISTA 

SU NITIDI TROMPE L'OEIL

Irene Pedrini, Ville & Casali

settembre ottobre 199o

vetrata%20ville%20a%20casali_edited.jpg

"Una 'camera con vista' senza aprire le finestre. Può essere dipinta sulle vetrate o sui pannelli di una porta. L'arte del vetro è la grande passione di Diane Terlin..."

Iconografia della beata Teresa Grillo Michel

​

Le Vetrate Artistiche della cappella "Madonna della Salve"

​

Armonie di colori e luci che incantano e stupiscono

MADRE%20MICHEL_edited.jpg

Pietro Tamburrano, Ed.: Piccole Suore della Divina Provvidenza, Roma, dicembre 2009

bottom of page